"SCENE DI VITA CONTADINA" 3

plastico policromato, cm 42 x 29 x 36.
plastico policromato, cm 42 x 29 x 36.

La serenata

 

    ’Gnaria che ’rturnassene paciaccò, casacchì, cjà, cimaderapa, sumentina, ragnepera… pe’ senti’ canta’ pe’ le strade a squarciagola, quanno ’na guccetta de vi’, che nun ’eva murato, je ribulliva drento: “’Fàccete da la finestra, o ricciulona… de ’ssi capelli tua ne vo’ ’na ra-a-a-a-a-ma…!”

   […] Ade’, nun se opre più la bocca pe’ canta’, ade’ se opre solo pe’ parla’ o pe’ sbadija’ o pe’ magna’ […]

   Ade’ se sta’ solo a senti’ a canta’, e basta!

 (da ’Ndamo a scanaffoja’. Mumenti de vita luretana, di Augusto Castellani, 1981)

   Le serenate un tempo erano molto frequenti; il pretendente, accompagnato da amici musicanti (con fisarmonica e chitarra), sotto la finestra dell’amata cantava canzoni d’amore.

   Come simpaticamente rappresentato nella scena, a volte si rischiava molto: il “vergaro” (il padrone di casa) svegliato di soprassalto - magari non troppo ben disposto nei confronti del pretendente - lanciava il contenuto del “vaso da notte” ai poveri malcapitati.



plastico policromato, cm 36 x 23 x 26.
plastico policromato, cm 36 x 23 x 26.

Le Bocce

 

   Quanno ero picculittu – ma me recordo vè – tunno lu palazzu de lu patró ci statìa un bellu pratu: […] cuscì la domenneca se ammucchiava su na trintina o quarant’ommini; e c’era sett’otto jochi de vocce, e la cantina lì vicino – ve potete mmajinà che scappava fòri.

   Io co lu vrucchittu de lo vì jao (“andavo”) sempre caminenno: chi te chiamava de qua, chi de là; la sera ero lu più straccu…

   Però c’era anchi na bella usanza che chi vignìa non pijava gnente, e chi pirdìa tirava fori li sòrdi; lu più anzianu riscutìa de tutto. Quanno jìa (“aveva”) ammucchiato su mbò de sòrdi, comprava un purchittu, eppó vabbu che lo sapìa fa, facìa na bbella porchetta per tutti.

 (da Li recordi mia, de Gigi o Lisà de Lurinzittu [Alessandro Lorenzetti], Macerata, 1996)

    Questo gioco, diffusissimo nelle campagne (ancora oggi), si praticava nei giorni festivi riunendosi con i vicini di casa, per poi brindare con un buon bicchiere di vino; in tali occasioni si giocava anche alla morra.



plastico policromato, cm 39 x 23 x 22.
plastico policromato, cm 39 x 23 x 22.

Il maniscalco

 

 

 

   Il maniscalco era un artigiano (fabbro) addetto alla ferratura degli equini e dei bovini; il suo lavoro consisteva nel forgiare una barra di ferro, utilizzando l’incudine e il martello, ottenendo così la caratteristica forma a ferro di cavallo.

     La miniatura è stata realizzata, per le strutture murarie, con “compensato” rivestito di stucco; i vari accessori con piombo e lamierino, mentre i personaggi e gli animali sono stati modellati con creta e colla; il tutto dipinto con colori ad olio.



plastico policromato, cm 25 x 17 x 20.
plastico policromato, cm 25 x 17 x 20.

Il Calzolaio

 

             L’AMICO DI TUTTI BRUNO LU CARZOLA’

   Ciaìa lu padre che era un tirchiu che non te dico, e sull’età della rajó je desse: “Qui pe magnà c’è da ji a fadigà!”. Issu je rispunnì: “O và, che me metto a fa?” E lu padre: “Lu carzolà!!”. “Ma adè un mestiere che se sta sembre a sedé!”. “Te pare gnende fiju mia, co lo sta a sedé te guadagni da magnà, eppó su sta contrada ce lu vole probbio un carzolà. Qui da jó, con tutti sti contadì, chi te da na fila de pà, chi na cotta de foje, chi un fiascu de vì, co la trippa sguta (“con la pancia vuota”) non ce vai mai a durmì”.

   Oh che te frechi, ciaìa rajó, perché dopo ch’agghio mbarato lu mestiere vaco sembre a durmì co la trippa pjina tutte le sere: e dopo na vita de sagrifici su sta sejoletta, agghio pure sistemato sta casetta.

 (da Li recordi mia, de Gigi o Lisà de Lurinzittu [Alessandro Lorenzetti], Macerata, 1996)



FINE